+39 0972 24776
+39 333 2076280
italiano
italiano
english
RICHIEDI PREVENTIVO
  • HOME
  • CAMERE
    • COMFORT
    • JUNIOR SUITE
    • SUITE
    • TUTTE LE CAMERE
  • RISTORANTE
  • OFFERTE
  • SERVIZI
    • MEETING
    • BANQUETING
    • RICEVIMENTI
    • TUTTI I SERVIZI
  • TERRITORIO
  • INFO
italiano
italiano
english
10 % di sconto sulla tariffa
Agevolazioni per gruppi organizzati
Vantaggi
Prenota
Due persone scattano foto a Matera, con sfondo di antiche costruzioni in pietra.
Territorio

Scopri cosa fare e vedere in vacanza a Melfi

I luoghi, le esperienze e le meraviglie del Vulture-Melfese

Al Relais La Fattoria ti trovi nel cuore della Basilicata, in una posizione comoda e strategica per esplorare il Vulture-Melfese e tante meraviglie nei dintorni, raggiungibili in giornata. Scopri cosa fare e vedere in vacanza: Melfi è il punto di partenza perfetto per il tuo viaggio in solitaria, in famiglia e in gruppo.
Campanile medievale in un paesaggio urbano con colline sullo sfondo.
Scopri il territorio in libertà
Con le nostre biciclette a uso gratuito e il comodo parcheggio per la tua auto, potrai muoverti con facilità tra borghi storici, laghi vulcanici, castelli e città d’arte. Dopo una giornata di escursioni, ti aspetta un soggiorno rilassante tra comfort, buona cucina e tutta la tranquillità di un hotel 4 stelle immerso in un Parco secolare.
Centro
castelli
musei
chiese
natura
tradizioni
Gioco da tavolo con pedine bianche e nere, spada decorativa accanto.

Centro storico

Mura storiche di Melfi
Le mura storiche abbracciano il centro storico e testimoniano la storia militare e urbana della città.
Rione “I Bagni”
Antico quartiere artigiano fuori le mura, un tempo ricco di botteghe, fornaci e mulini. Oggi puoi ancora vedere i segni di quelle antiche attività, dal fascino autentico.
Porta Venosina
Antico ingresso cittadino, realizzato nel XIII secolo. Le sue torri e l’arco ogivale sono simbolo della Melfi medievale.
Piazza Umberto I e i palazzi nobiliari
Cuore elegante della città, circondato da palazzi storici come Pierri, Araneo e Severini, testimonianze dell’antica nobiltà locale.
Castello medievale su collina verde, circondato da montagne e cielo azzurro.

Castelli

Castello di Melfi
Storico maniero normanno voluto da Federico II, domina il borgo e custodisce secoli di storia e potere imperiale.
Castel Lagopesole
Maestoso castello federiciano immerso nella campagna lucana. Suggestivo, ben conservato, ideale per visite culturali e itinerari storici.
Castello medievale con torri in pietra, ingresso ad arco e bandiere colorate.

Musei

Museo Archeologico Nazionale del Melfese (Massimo Pallottino)
Il museo più visitato della Basilicata, celebre per il Sarcofago di Rapolla e reperti dell'antica Lucania.
Museo Diocesano e Palazzo Vescovile
Espone opere d’arte sacra e oggetti storici, tra cui una rara Pietà del Quattrocento, nel cuore di Melfi.
Edificio storico con torre campanaria e facciata barocca sotto un cielo limpido.

Chiese

Cattedrale dell’Assunta di Melfi
Costruita nel 1056, custodisce affreschi medievali e dettagli normanni. Fu sede di concili papali e simbolo spirituale della città.
Chiesa rupestre di Santa Margherita
Cripta scavata nel tufo vulcanico, decorata con affreschi bizantini, tra cui il celebre “Monito dei Morti” con Federico II.
Chiesa rupestre di Santa Lucia
Una piccola cappella affrescata nel XIII secolo, con scene sacre e una Madonna in trono. Splendido esempio di arte rupestre.
Abbazia di San Michele
Si affaccia sul Lago Piccolo di Monticchio. Ospita il Museo di Storia Naturale del Vulture e splendidi affreschi.

Natura

Laghi di Monticchio
Due laghi vulcanici incastonati nel verde del Vulture, a pochi minuti dall’hotel. Ideali per relax, natura e trekking.
Cascate di San Fele
Un angolo di freschezza e natura incontaminata. Perfette d’estate per una gita tra boschi, sentieri e ruscelli limpidi.
Parco Naturale del Vulture
Area verde vulcanica tra boschi, laghi e vigneti. Perfetta per escursioni, relax e scoperte naturalistiche a pochi minuti dall’hotel.
Vista notturna di una città illuminata, folla festosa riempie una piazza vibrante di vita.

Tradizioni

Tradizioni e Sapori: le Sagre del Vulture
Tra Melfi e dintorni, le sagre celebrano i sapori lucani: vino, castagne, formaggi e tradizioni popolari autentiche da vivere nelle varie stagioni dell’anno.
Venosa
Città natale del poeta latino Orazio, ricca di storia romana, con anfiteatro, cattedrale e splendidi resti archeologici.
Matera
I Sassi e i suoi quartieri scavati nella roccia sono patrimonio UNESCO. A poco più di un’ora da Melfi.
Panorama serale di Matera con cielo colorato e luci calde sulle case storiche.

OFFERTE SPECIALI

VEDI TUTTE LE OFFERTE

RICHIEDI
PREVENTIVO

Campi obbligatori *
  • 10% di sconto prenotando dal nostro sito
  • Punto strategico per scoprire il territorio
  • Agevolazioni per gruppi organizzati
  • Location perfetta per i tuoi ricevimenti
  • Sale meeting per il tuo business
  • Ottimo ristorante pizzeria con cucina tipica
  • Piscina e giardino per goderti l’aria aperta
SEGUICI E CONDIVIDI
LA TUA ESPERIENZA
Donna in abito nero elegante vicino a una piscina all'aperto.
Donna soffia su una torta decorata con fiori, circondata da dolci e fiori.
Bartender all'aperto con bottiglia in mano, montagna sullo sfondo.
Spaghetti al sugo di granchio con finocchietto fresco, serviti in un piatto bianco.
Seguici su:

NEWSLETTER

Lasciaci il tuo indirizzo di posta per essere sempre aggiornato su tutte le nostre ultime novità e offerte
Melfi - SS 658 Uscita Melfi Nord 85025 (Pz)
P.Iva 00258720762 - CIN IT 076048A100085001
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
WhatsApp: +39 333 2076280
Telefono: +39 0972 24776
Foto Cecere Gerardo
Credits TITANKA! Spa © 2025